chronik
widerständische momente festgehalten (spiegelung von chronik.blackblogs.org)
Browse: Home / Vernice a carcere femminile

Vernice a carcere femminile

By chronik on February 24, 2017

Berlino (Berlin), 24 febbraio 2017

Nelle galere del mondo sono imprigionatx troppx amicx che erano e sono dispostx agli attentati e che da sempre contavano anche con la conseguenza disumana di essere messx nelle galere di queste società ipocrite. Sono amicx che non si lasciavano terrorizzare affatto da questa minaccia e che nemmeno dietro le mura si fanno zittire, per, invece, contribuire con i loro scritti e la loro determinazione alla diffusione del fuoco della sovversione.

Qui nella RFT non c’è lotta continua contro la tematica galera ma noi pensiamo che questa forma dell’imprigionamento deve sempre ancora essere portata nel nostro dibattito, non solo per ragioni di solidarietà ma affinché questo metodo del dominio manchi il proprio obiettivo, vale a dire spezzare i nostri pensieri, la nostra resistenza e il nostro coraggio.

Le mura delle galere in Europa occidentale ci sembrano talmente spesse e insormontabili che potremmo credere di non poter attaccare questo enorme costrutto. Far saltare in aria  realmente queste mura riesce solo raramente, ma gli appelli e la storia dello sciopero carcerario negli USA ci hanno di nuovo dimostrato che dobbiamo attaccare sia da lati diversi sia, anche, senza ragione attuale.
Dall’esterno questo vuole dire per noi attaccare le mura, le auto e le persone degli istituti di giustizia e di terrorizzarli. La ferocia istituzionalizzata dei giudici e PM per esempio – che hanno fatto loro professione condannare le persone all’isolamento e alla dipendenza dal controllo statale – deve essere focalizzata ancora molto di più nei nostri attacchi.

Esattamente come si deve investigare sulla loro struttura economica privata e diffondere i loro indirizzi. Anzitutto negli USA, quella macchina di profitto ha raggiunto estensioni che ha fatto diventare più redditizia una galera che la fabbrica tradizionale. Così le loro rate di profitto aumentano di pari passo alla quota di condanne e d’occupazione delle celle. Un processo che non deve più meravigliarci, visto che la logica sottintesa rivela un investimento finanziario addirittura geniale. La perversione di questo calcolo non è solo che si lucra cosi sulla vita umana, bensì anche che le società dei profitti e “della bella vita” sono finanziate da coloro che vivono, lavorano e muoiono dietro le sbarre. Quest’esclusione di persone dalla società è dunque anzitutto pure colonna portante della stabilità esistenziale delle persone che vivono in “libertà”, colonna da non sottovalutare in questi tempi di deindustrializzazione e disoccupazione di massa. Ed è solo un aspetto, perché ancora non abbiamo parlato dex prigionierx dietro le sbarre causa le ideologie razziste e la loro ostilità al sistema.

Così lottiamo in luoghi diversi con mezzi diversi da dentro e da fuori contro il complesso carcerario, contro le società che per garantire la propria esistenza hanno bisogno delle galere.

Questo per noi è un tema internazionale che potrebbe seguire all’appello per un vertice G20 disastroso ad Amburgo.
Il tema giustizia e galere è altresì utile alla proposta del progetto Nemesi dalla Grecia: Invece di attaccare solo degli obiettivi simbolici come adesso noi, le Cellule del Fuoco propongono di portare la nostra ostilità dentro l’ambito personale del nemico, nel suo domicilio, nei suoi uffici e luoghi di ricreazione.

Nella notte da giovedì a venerdì abbiamo colorato il carcere femminile in via … e lasciato un saluto ai porci del congresso di polizia a Berlino.

Con riferimenti vari – contro l’ordine dominante dei G-20!

Fonte: Linksunten

Posted in Italiano | Tagged Berlin

« Previous Next »

Suche

Tags

Aachen Berlin Bielefeld Bochum Bonn Bremen Chemnitz Dortmund Dresden Duisburg Erfurt Essen Flensburg Frankfurt am Main Freiburg Gießen Greifswald Göttingen Halle Hambacher Forst Hamburg Hannover Jena Karlsruhe Kassel Kiel Köln Leipzig Lübeck Lüneburg Magdeburg Mainz Mannheim Marburg München Münster Neumünster Nürnberg Potsdam Rostock Stuttgart Tübingen Weimar Wuppertal Würzburg

chronik.blackblogs.org

Archiv von Indymedia Linksunten
linksunten.indymedia.org
xrlvebokxn22g6x5gmq3cp7r...

Spiegel von de.indymedia.org
raxuatgmxdvnp4no.onion
mphvik4btkr2qknt.onion

RSS Barrikade.info (CH)

  • Hände weg von der Gisi! Alle am 20. Mai 2025 vors Bezirksgericht Winterthur May 15, 2025
  • (A-Radio) Libertärer Podcast Aprilrückblick 2025 May 14, 2025
  • In Zürich wie andernorts setzt der Staat und... May 14, 2025
  • Communiqué Revolutionärer 1. Mai 2025 Zürich May 14, 2025
  • Gegen Glencore und seine Verwüstung, Aufruf zur Mobilisierung am 28.05 2025 May 13, 2025
  • Weitere Veranstaltungen am Abolish! May 13, 2025
  • Eröffnung Überlandpark? Für wen? May 11, 2025
  • "The Prisons in Twelve Landscapes" May 9, 2025
  • Resümee vom 1. Mai 2025 in Aarau May 9, 2025

RSS Emrawi.org (AT)

  • (A-Radio) Vortragsdokumentation: Eine anarchistische Perspektive auf Sexarbeit May 17, 2025
  • (A-Radio) Libertärer Podcast Aprilrückblick 2025 May 14, 2025
  • Transparenzbericht: Zu Veröffentlichungen und Nicht-Veröfffentlichungen auf Emrawi 2023 und 2024 May 13, 2025
  • Beitrag zum Veteranentag in Deutschland aus anarchistischer Sicht May 13, 2025
  • Minderheiten Streik: Für ein befreites Leben! [de,en] May 11, 2025
  • Das globale Outsourcing hinter Sozialen Medien und KI May 10, 2025
  • Soli Event for Comrade Andreas Floros May 8, 2025
  • »Nationalstaaten auffällig unbesprochen« - Zimmerwald Komitee zum Zwischenstandspapier #2 der Interventionistischen Linken May 8, 2025
  • Ausstellung: Nelkenrevolution in Portugal 1974 [de, en] May 8, 2025

RSS Indymedia (DE)